Quest’estate parti senza pensieri
Non lasciare che un imprevisto rovini la tua vacanza: assicurati, parti sereno
Parti in sicurezza: scopri tutti i vantaggi dell’assicurazione viaggio
Scopri cosa copre, come scegliere la polizza più adatta e perché è fondamentale anche per brevi spostamenti. Partire senza pensieri è possibile: scopri perché l’assicurazione viaggio è fondamentale, quali coperture offre e come selezionare la polizza ideale per ogni tipo di vacanza.

La protezione intelligente per ogni partenza
L’assicurazione viaggio è spesso percepita come un’opzione accessoria. In realtà, è uno strumento fondamentale per viaggiare sereni e protetti, in Italia come all’estero.
Che si tratti di vacanza, studio, lavoro o motivi personali, una buona polizza ti tutela in caso di imprevisti medici, ritardi, cancellazioni e smarrimenti.
Sempre più viaggiatori scelgono di non rischiare e di affidarsi a una copertura su misura, che garantisca supporto 24 ore su 24, ovunque si trovino. Ma cosa copre realmente una polizza viaggio? Quando è necessaria? Come si fa a scegliere quella giusta? Vediamolo insieme in questa guida completa.
Perché è importante avere un’Assicurazione Viaggio
Vediamo insieme le principali caratteristiche e perché è importante stipulare una Polizza Viaggio prima della partenza.
Spese sanitarie all’estero: costi che possono rovinare il viaggio
Molti paesi fuori dall’Unione Europea non offrono assistenza sanitaria gratuita ai turisti. Negli Stati Uniti, ad esempio, una semplice visita al pronto soccorso può costare oltre 1.000 dollari. Un intervento chirurgico può superare i 30.000 dollari. Senza una polizza adeguata, il tuo viaggio può trasformarsi in un disastro economico. Un’assicurazione sanitaria viaggio copre: visite mediche d’urgenza, ricoveri ospedalieri, spese farmaceutiche, rimpatrio sanitario. Questi servizi sono spesso garantiti H24 tramite centrale operativa multilingue. Avere un supporto in lingua italiana quando ti trovi in un ospedale straniero è un vantaggio spesso sottovalutato, ma preziosissimo.
Annullamento del viaggio: proteggi il tuo investimento
Prenotare un viaggio oggi comporta spesso un anticipo importante di spese: voli, hotel, escursioni, noleggi. Se all’ultimo momento sei costretto a rinunciare per motivi gravi (malattia, infortunio, lutto familiare), puoi perdere tutto. La copertura annullamento ti consente di: ottenere un rimborso fino al 100% delle spese non rimborsabili, gestire il tutto con semplicità, documentando la causa dell’annullamento, viaggiare con meno ansia, sapendo che se succede qualcosa, non perdi denaro. È una tutela indispensabile soprattutto per viaggi costosi o prenotati con largo anticipo.
Ritardi, perdita bagagli e imprevisti: la vita da aeroporto non è sempre facile
Hai mai vissuto un ritardo aereo di 6 ore o lo smarrimento del bagaglio al rientro da una vacanza? Succede molto più spesso di quanto pensi. Una buona polizza include coperture per: ritardi superiori a 4 o 6 ore, con indennizzi per pasti, alberghi o acquisti d’urgenza, bagaglio smarrito, rubato o danneggiato, con rimborso per i beni di prima necessità, assistenza in caso di furto di documenti. Alcune assicurazioni coprono anche l’acquisto di abbigliamento o farmaci in loco, offrendo un rimborso rapido e snello.
Cosa copre una Polizza Viaggio?
Ogni compagnia ha le sue formule, ma ecco le coperture base più comuni:
Assistenza medica e sanitaria all’estero
Spese per visite e cure d’urgenza, interventi chirurgici e ricoveri, spese per medicinali prescritti, rimpatrio sanitario e assistenza medica al rientro, estensione copertura in caso di emergenza. I massimali consigliati per viaggi extra-UE sono di almeno 1 milione di euro, ma alcune compagnie offrono copertura illimitata.
Tutela bagagli ed effetti personali
Smarrimento bagaglio da parte della compagnia aerea, furto o danneggiamento di valigia e contenuto, rimborsi per beni di prima necessità (vestiti, igiene, etc.)
Copertura per annullamento viaggio
Malattia, infortunio o lutto (del viaggiatore o familiari), impossibilità a partire per cause documentabili, infezione da Covid-19 (in alcune polizze), rimborsi delle penali di annullamento
Responsabilità civile e tutela legale
Danni involontari causati a persone o cose, spese legali in caso di controversie all’estero, copertura anche per attività ricreative o sport
Come scegliere la Polizza Viaggio più adatta per te
Ogni viaggiatore ha esigenze diverse. Ecco i fattori chiave da valutare prima di acquistare una polizza:
Destinazione viagio
In Europa, puoi contare sulla Tessera Sanitaria Europea (TEAM), ma non copre tutto. È sempre consigliabile integrarla con una polizza privata. Per destinazioni extra-UE, è fortemente consigliata una copertura completa. In paesi come USA, Australia o Giappone i costi sanitari sono elevatissimi.
Durata e frequenza del viaggio
Per una vacanza singola basta una polizza “viaggio singolo”. Se viaggi spesso per lavoro o svago, considera una polizza annuale multiviaggio: più conveniente, valida tutto l’anno.
Attività previste durante il viaggio
Ami lo sport? Scali montagne? Fai immersioni? Verifica se queste attività sono incluse o escluse dalla copertura. In caso contrario, richiedi un’estensione specifica.
Massimali e franchigie
Un massimale alto garantisce maggiore sicurezza. La franchigia è la quota a tuo carico in caso di sinistro: più è bassa, più riceverai dal rimborso. Leggi sempre le condizioni generali di polizza

Affidarsi a una realtà professionale come la nostra agenzia assicurativa significa:
Ricevere consulenza personalizzata, anche per casi complessi
- Evitare errori nella scelta delle coperture
- Avere un punto di riferimento in caso di sinistro
- Contare su servizi post-vendita e assistenza clienti diretta
- Online si trovano molte offerte, ma spesso sono standardizzate e poco flessibili. Con un agente esperto, ottieni un prodotto su misura, chiaro, e con tutta la documentazione necessaria.
Ogni viaggio è un’esperienza unica. Per viverla davvero senza pensieri, affidati a chi ti protegge in ogni momento. Con una polizza viaggio personalizzata, puoi partire con la certezza che qualunque imprevisto sarà gestito da professionisti.